
E DEGUSTAZIONI
in una zona particolarmente vocata alla viticoltura e al buon cibo di tradizione piemontese.
a conoscere i nostri vini fortemente legati a questo territorio, ma anche frutto della nostra storia, delle esperienze, di ciò che più ci piace.
Le nostre degustazioni, precedute da una visita ai vigneti, salvo maltempo, si svolgono nella sala degustazione ricavata dal vecchio fienile della costruzione rurale.
Si riceve su appuntamento per gruppi fino a 12 partecipanti e possono essere personalizzate a seconda del tipo di interesse dei visitatori.
Ti accompagneremo in un percorso enologico e degustativo alla conoscenza di un territorio di grande vocazione vinicola tutto da scoprire.
Conoscerai, attraverso le nostre presentazioni di carattere conviviale, vini prodotti con grande passione, alla ricerca di una personalità unica
e mai uguali alle annate precedenti, perché il primo degli autori è la natura stessa. Insieme ad essi prodotti gastronomici artigianali locali.
Alcuni suggerimenti:
Tutte le annate a partire dal 2006 fino a quella in commercio, preceduta dall’annata in affinamento direttamente dalla vasca in cantina.
Dalla prima vendemmia della storia della Montagnola, 1997 fino a quella in commercio tutte le annate ancora disponibili.
6 tra le 10 etichette delle annate in commercio
4 Vecchie annate delle migliori vendemmie dei vini più rappresentativi riservate ai più esigenti appassionati
Ogni degustazione è accompagnata da prodotti artigianali tipici locali sulla base dei vini scelti,
con disponibilità di scegliere o acquistare i vini direttamente dalla cantina.