
E DEGUSTAZIONI
in una zona particolarmente vocata alla viticoltura e al buon cibo di tradizione piemontese.
a conoscere i nostri vini fortemente legati ad esso, ma anche frutto della nostra storia, delle nostre esperienze e di ciò che più ci piace.
Le nostre degustazioni, precedute da una visita ai vigneti, salvo maltempo, si svolgono nella nostra accogliente veranda immersa nel verde.
Conoscerai, attraverso le nostre presentazioni di carattere conviviale, vini prodotti con grande
passione, alla ricerca di una personalità unica e mai uguali alle annate precedenti, perché il primo degli autori è la natura stessa.
Le nostre degustazioni:
Dieci annate, a partire dalla prima vendemmia 2006, comprendenti quelle più significative e didattiche, utili alla comprensione delle potenzialità di questo straordinario vitigno; il TIMORASSO
La verticale si compone di due fasi, la prima prettamente tecnico-didattica, dedicata alla conoscenza del vitigno e all’evoluzione del vino. La seconda vedrà proseguire la verticale con una degustazione di prodotti artigianali del territorio accuratamente selezionati e preparati.
ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE
Orario di inizio: 11:00 (ritrovo 10:45)
Costo: € 80 a persona
Vista l’esclusività dell’evento e l’apertura anticipata delle bottiglie per garantire il giusto
grado di ossigenazione dei vini e delle loro qualità organolettiche, è richiesta la massima serietà nell’osservanza della prenotazione.
Dalla prima vendemmia della storia della Montagnola, anno 1997, fino a quella
in commercio, per tutte le annate ancora disponibili.
La verticale si compone di due fasi, la prima prettamente tecnico-didattica, dedicata alla conoscenza del vitigno e all’evoluzione del vino. La seconda vedrà proseguire la verticale con una degustazione di prodotti artigianali del territorio accuratamente selezionati e preparati.
ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE
Orario di inizio: 11:00 (ritrovo 10:45)
Costo: € 80 a persona
Vista l’esclusività dell’evento e l’apertura anticipata delle bottiglie per garantire il giusto
grado di ossigenazione dei vini e delle loro qualità organolettiche, è richiesta la massima serietà nell’osservanza della prenotazione.
Degustazione di 4 vini selezionati tra le etichette delle annate in commercio,
accompagnati da prodotti tipici del territorio.
Possibilità di personalizzazione in base a richieste e curiosità personali.
SU PRENOTAZIONE
Costo: € 30 a persona
La scelta di annate riserva potrebbe modificare il costo a persona della degustazione
Le nostre degustazioni rurali iniziano con i nostri vini, protagonisti indiscussi, accompagnati
da piatti che affondano le loro radici in una cucina della tradizione che noi amiamo
chiamare “rurale” perché evoca ricordi e tradizioni gastronomiche alle volte dimenticati.
Una cucina “di una volta” quindi, da gustare e riscoprire attraverso l’abbinamento con i vini,
in un contesto conviviale e intimo che ci porterà ad “assaporate” soprattutto il tempo trascorso insieme.
SOLO AL SABATO SU PRENOTAZIONE
Ritrovo: ore 12.30
Costo: € 40 a persona
(A seconda della stagionalità e degli ingredienti utilizzati per la realizzazione dei piatti, il costo a persona potrebbe subire alcune variazioni).
Ogni degustazione è accompagnata da prodotti artigianali tipici e locali in base ai vini in degustazione,
con disponibilità di scegliere o acquistare i vini direttamente dalla cantina.
Si riceve solo su appuntamento.
Le degustazioni possono essere personalizzate a seconda del tipo di interesse dei visitatori.